La nostra qualità è certificata

Tutti i nostri prodotti possono vantare i più elevati standard di sicurezza ed ergonomia, grazie all’utilizzo della tecnologia “Ergo Check” che analizzando la pressione esercitata dalle varie parti del corpo (con ben 648 sensori) sulle diverse aree del materasso, permette di ottimizzare le capacità di supporto.
Tra le principali certificazioni di conformità, qualità e sicurezza, basti ricordare la speciale 1IM del Ministero dell’interno per la resistenza al fuoco. Alcuni prodotti sono certifiticati “DISPOSITIVO MEDICO” CLASSE I (direttiva 93/42/cee).
Tutti i nostri materassi sono costituiti da materiali ecologici e riciclabili.

Made in Italy 100% certificate ci

Marchio che garantisce che i materassi sono di produzione italiana in quanto registrati nel registro nazionale produttori italiani.

Ignifugo – Classe 1IM

Certificato del ministero dell’interno per la resistenza al fuoco per i nostri materassi ignifughi omolgati 1IM.

Ergo Check

I nostri materassi sono stati analizzati con la rinnomata tecnologiaergo checkche analizza la pressione esercitata dalle varie parti del corpo, permette di ottimizzarne le capacita’ di supporto e studiare le varie zone di corretta portata nei vari punti del corpo.

Si garantisce che, per mezzo della prova di omologazione dell’ente di sorveglianza tecnica“tuv produkt service”e del controllo di qualita’ da parte della ditta tutti i motori applicati su tutte le nostre reti a motore sono sempre conformi alle direttive o norme aggiornate.

Dichiarazione di conformità CE ai sensi direttiva cee 98/37 ex 392/89 e successive integrazioni, allegato 2° punto A. Marcatura CE applicata su tutti i supporti anatomici a motori, a salvaguardia e sicurezza del consumatore. La marcatura ce e’ accompagnata da un manuale di uso e manutenzione.

La nostra azienda utilizza materiali tessili cerfificatiOEKO-TEX STANDARD 100.Questo certificato, rilasciato dall’Associazione internazionale di Ricerca e Controllo nel settore dell’Ecologia Tessile, garantisce che tutti i materiali utilizzati non sono tossici e sono ecocompatibili, sia nei processi produttivi che negli stabilimenti e senza uso di gas CFC.